D:\inetpub\webs\montarettocom\res\x5engine.php on line 613
" />

Il Cantone di Montaretto (1797-1805)

created by Federico Chiono
Vai ai contenuti

Il Cantone di Montaretto (1797-1805)

Montaretto
Pubblicato da Federico Chiono in Aggiornamenti · Domenica 07 Gen 2024 ·  1:00
Tags: MontarettoBonassolaCinqueTerreLiguria
Il 13 giugno 1797, dopo la convenzione di Mombello avvenuta il 5-6 giugno tra una delegazione della Repubblica di Genova e Napoleone Bonaparte, il Doge Giacomo Brignole diventava il Presidente provvisorio della nuova Repubblica Ligure.

In pochi giorni, tra maggio e giugno 1797, terminava la Repubblica aristocratica instaurata da Andrea Doria nel 1528 e nasceva, sulla spinta della Rivoluzione francese, la Repubblica ligure democratica.

Il 17 ottobre 1797 con il Trattato di Campoformio, l'imperatore d'Austria Francesco II rinunciava ai Feudi Imperiali liguri accettando la loro unione alla Repubblica Democratica Ligure.

La nuovo Repubblica Ligure si dichiarava sorella della Repubblica Francese e adottava la dichiarazione dei diritti dell'uomo.

Il 2 dicembre 1797 veniva emanata la Costituzione della Repubblica Ligure.
A seguito di ciò Montaretto diventava Cantone e sotto la sua giurisdizione rientrano i territori compresi tra Bonassola e Framura.






Created with WebSite X5
tra il cielo e il mare
1999 - 2025 © Federico Chiono
Torna ai contenuti