Aggiornamenti

created by Federico Chiono
Vai ai contenuti
Casa del Popolo - Montaretto
80° anniversario della liberazione
stand enogastronomici aperti alle 12 e alle 19
ore 16,30
Incontri con Luca Borzani (Giornalista, collaboratore di Repubblica)
'Resistenza e Costituzione'
a seguire
Dario Fertilio (scrittore e giornalista) presenta il suo libro
'L'ultima notte dei fratelli Cervi un giallo nel triangolo della morte'
Ed. Gli specchi di Marsilio


ore 18,00
proiezione del documentario 'Renato il partigiano 'Tigre' di Caludio Rossi
Testimonianza di un passato prezioso di partigiani di Montaretto Levanto e Bonassola.
Registrato nel loro dialetto per mantenere la massima spontaneità ed emotività, nei luoghi delle loro esperienze. Le emozioni si susseguono durante tutte le riprese e meritano di rimanere presenti oggi e in un futuro che si prospetta difficile, faticoso e a "rischio" di
un oblio drammatico

ore 21,30
Banda Putiferio in concerto Canzoni di storica e nuova resistenza
ore 22,30 lrmaSound
Il 2 dicembre 1797 veniva emanata la Costituzione della Repubblica Ligure.
A seguito di ciò Montaretto diventava Cantone e sotto la sua giurisdizione rientravano i territori compresi tra Bonassola e Framura.
"Montaretto è celebre per due motivi: perché è un “balcone sul mare”, un luogo incantevole con paesaggi mozzafiato tra la costa e i monti; e perché è sede di una Casa del Popolo"
Cosi' iniziava l'articolo di Giorgio Pagano, ex sindaco della Spezia dal 1997 al 2007, pubblicato su Citta' della Spezia il 13 novembre 2022 e riproposto su Montaretto.com


Created with WebSite X5
tra il cielo e il mare
1999 - 2025 © Federico Chiono
Torna ai contenuti