Benvenuti a Montaretto, protetto dai monti e affacciato sul mare, a due passi dalle Cinque Terre, un tempo terra di vigneti e uliveti, circondato da boschi di lecci e di pini marittimi.
Posizione strategica dalla quale si domina tutto il Golfo di Genova, dalla Gorgona e Capraia sino al Monviso.
Posizione strategica per escursioni, vacanze al mare, lontano dallo stress.
Il paese è una frazione di Bonassola, un piccolo comune che si estende per 5 Km lungo la costa orientale ligure e confina con i comuni di Levanto a est e di Framura a ovest.
Bonassola, il capoluogo del comune, sorge su uno splendido golfo.
A mezza costa vi sono una serie di centri storici:
- Montaretto e Reggimonti (ca. 300 m s.l.m.) si trovano ad occidente, alle spalle del Monte Brino;
- San Giorgio (280 m s.l.m.), Costella (170 m s.l.m.) e Serra (75 m s.l.m.) sopra il golfo di Bonassola;
- Poggio e Scernio ad oriente, sulla costa del monte Rossola.
Montaretto dista circa 3 Km da Framura e 9 Km da Levanto e da Bonassola. Per arrivare a Montaretto è consigliabile prendere l'autostrada A12 Genova-Livorno ed uscire ai caselli di Carrodano o di Deiva Marina. Chi esce a Carrodano deve dirigersi verso Levanto e da qui prendere la strada provinciale per Montaretto, mentre chi esce al casello di Deiva Marina deve proseguire verso Framura e poi prendere la SP42 di Montaretto.